Il presidio di Libera Ponticelli e le due ass. aderenti, Terra di Confine e ArciMovie, il presidio di Libera Volla e l'ass. Iris Volla alla luce dei recenti eventi che hanno visto vittima il nostro quartiere, intendono condannare con decisione quanto avvenuto.
Ieri mattina intorno alle 13, in via Camillo de Meis, alcune persone hanno esploso dei colpi di arma da fuoco prima di scomparire; ciò a 24 ore dall’incendio ai danni di una pescheria, sempre in via de Meis, e dell’abitazione di un pregiudicato, incendio che ha messo a rischio l’incolumità dei residenti dell’area, e a poche ore dall’accoltellamento ai danni di un 17enne per un tentativo di rapina a Volla.
Spari, incendi, rapine sono parte di una mentalità criminale e malavitosa che si pone in netta contrapposizione non solo con il nostro operato quotidiano, ma anche con la sicurezza dei singoli cittadini.
A queste ore di terrore rispondiamo ancora più forti e coesi con tutte le armi a nostra disposizione: educazione, Cinema, Arte e cultura.
Cogliamo l’occasione per invitare la cittadinanza tutta a farsi carico con noi di questa battaglia di civiltà e non restare silente.
Napoli 18 dicembre 2014
Per prendere distanza dall'iniziativa di ieri “La legalità vista con gli occhi dei bambini”.
Ieri a Ponticelli, presso il teatro cinema Pierrot c'è stata un'iniziativa, promossa da una serie di realtà locali e regionali con il patrocinio del Comune di Napoli, dal titolo “La legalità vista con gli occhi dei bambini” durante la quale è stato presentato un calendario con foto di bambini insieme a personalità delle istituzioni che hanno fatto da testimonial.
Il ricavato della vendita avrebbe dovuto essere devoluto alla nostra organizzazione Terra di Confine che opera a Ponticelli dal 2008 e che affronta tante tematiche, ma che ha tra i suoi punti chiave l'educazione e crescita corresponsabili dei ragazzi del territorio, con un particolare occhio alla memoria delle vittime di mafia, all'appartenenza territoriale e all'impegno civile e responsabile.
Tale iniziativa ci vedeva destinatari dei futuri fondi raccolti e ci ha visto in un primo momento accettare la possibile donazione, senza essere coinvolti dal punto di vista decisionale e organizzativo dell’evento.
Un'iniziativa come quella di ieri ha un valore di testimonianza stimabile e trova il nostro appoggio morale, ma non una nostra partecipazione ideale e pratica.
Dobbiamo assolutamente riprenderci la parola “Legalità”, come qualche giorno fa ci invitava a fare Cafiero De Raho. In momenti in cui tutti parlano di “legalità” con fare sostenibile, a pillole, durante eventi sporadici, noi abbiamo deciso di agire con un stile d'azione diverso, che vede la creazione di percorsi continuativi per i ragazzi.
“Distinguere per non confondere” le radici sane da quelle che non lo sono fa sì che, partendo da esse, queste arrivino fino ai frutti di quell'impegno che prende il nome di lavoro equo e di diritti reali che non lasciano nessuno indietro.
Ieri durante la giornata abbiamo però riscontrato da una parte dell'organizzazione un atteggiamento a noi già molto noto: hanno confuso il nostro operato silente, come quello dei cavalli che quando galoppano non alzano polvere, per un lavoro subordinato ad una sola persona, il quale è oramai finalizzato al puro conseguimento di obbiettivi elettorali, allontanando una matrice, seppur acerba, di volontà reale d'azione sul territorio.
Il quartiere non lo si cambia con slogan o eventi sporadici, ma con l'impegno, quello che dalla stanchezza trova forza.
Il rispetto tra le persone va aldilà della legalità e rientra, senza forzatura, in quei due diritti spesso abusati che sono libertà e giustizia. Noi rivendichiamo rispetto. Perché noi giovani di TerradiConfine non siamo solo delle “belle facce” da mettere agli angoli di una fotografia, o “solo delle braccia utili”. E a noi non piace essere strumentalizzati. Noi lavoriamo per raggiungere degli obiettivi, non per fare pubblicità alle persone.
Per tali motivi abbiamo deciso di rifiutare i fondi destinati alla nostra associazione.
Invitiamo le persone che hanno agito in questo verso a ripensare alle proprie azioni perché se ci può essere, come voi dite, una legalità sostanziale l'avete già tradita.
Ci teniamo a precisare che quanto accaduto non fa sì che non vi sia un plauso da parte nostra verso quelle persone che sono nelle istituzioni, presenti alla manifestazione, e che hanno mostrato vicinanza e totale appoggio al nostro agire (non facciamo nomi in virtù dei concetti espressi sopra) e a quelle associazioni presenti per cui proviamo stima e affetto.
Ma soprattutto verso quei bambini presenti ieri che si sono impegnati per l’iniziativa.
L'ass. Terra di Confine continuerà ad agire senza dover dar conto a nessun politico territoriale, nella consapevolezza che le nostre scarsità economiche e di forze sono la nostra libertà. Spesso usiamo la frase “un motivo per restare”, oggi diciamo “un motivo per lottare”.
Associazione di volontariato
“TerradiConfine”
Ponticelli marcia di nuovo per la Memoria delle Vittime
dell'11 Novembre
Martedì 11 Novembre 2013 le associazione Terra di Confine, ArciMovie, le Parrocchie di Madonna della neve, del S.S. Rosario e l'ITT Marie Curie realtà da anni impegnate sul territorio di Ponticelli, parte del Presidio di Libera Ponticelli “Vittime dell'11 Novembre 1989” , in collaborazione con il Coordinamento Provinciale di Libera ed il Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità alle ore 10.00 marceranno, per la quarta volta, insieme agli studenti ed i cittadini per fare memoria di Gaetano De Cicco, Domenico Guarracino, Salvatore Benaglia e Gaetano Di Nocera vittime innocenti della camorra, morte in quello stesso giorno del 1989 durante un strage in cui persero la vita 6 persone.
Tale marcia prevede la partecipazione ufficiale di 13 scuole del territorio e di chiunque voglia aderire, l'iniziativa inizierà alle ore 10,00 a partire da Viale Margherita ; insieme percorreremo in corteo le strade del quartiere per poi avere un momento di condivisione in piazzetta Egizio San Domenico dove sarà allestito un palchetto. Durante la mattinata verrà presentata la statua che verrà poi posata prossimamente in quello luogo per la memoria delle vittime.
Al pomeriggio alle ore 18,30 stesso in piazza Egizio Sandomenico vi sarà una veglia di memoria per le vittime di quella strage e tutte le vittime innocenti di camorra.
Ancora una volta alla domanda di Libera : “Tu da che parte stai?” si risponde: “dalla parte della GIUSTIZIA!!! DI CHI SI SPORCA LE MANI” con forza con un secco NO alla camorra, alla cultura mafiosa, a partire dal primo avamposto di giustizia di un territorio che sono le scuole.
Saranno presenti:
- Il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris
- L'assessore alle Politiche Giovanili Alessandra Clemente
- Il pm Vincenzo D'Onofrio (alla veglia serale)
- Il Presidente della sesta Municipalità del Comune di Napoli Anna Cozzino
- Il Comandante della Stazione di Ponticelli Maresciallo De Simone
- Don Tonino Palmese (alla veglia serale)
- Alfredo Avella per il Coordinamento Campano dei Familiari delle Vittime Innocenti della Criminalità
- Il Referente Provinciale di Libera Napoli Antonio D'Amore
Rappresentanti delle realtà che organizzano l'evento
Delegazioni di studenti delle scuole che in queste settimane hanno fatto Memoria attraverso l'incontro con volontari del Presidio di Libera Ponticelli.
Per ulteriori informazioni
www.terradiconfine.napoli.it www.liberacampania.it/ponticelli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pasquale Leone: 329/3227751
DOMENICA 7 SETTEMBRE start h 20.30
Via De Meis 231, Ponticelli
● NUOVO APPUNTAMENTO CON I TdC PARTY ! ●
Un giardino, aria fresca, birra gelata, prezzi popolari,
esposizioni, autoproduzioni, dj set!
● TWO IS MEGL CHE ONE ●
Trova la persona con cui condividerai il resto della serata se lo vorrai tra giochi, prove di affinità e di capacità e otterrai in premio CICCHETTI GRATIS...Perché "two is megl che one"!
CACCIA AL PARTNER
SPEED FRIENDSHIP
GIOCHI DI RUOLO IN COPPIA
Inoltre per tutta la serata se acquisti in coppia* paghi la seconda consumazione la metà!!!
* Per coppia intendiamo una coppia di amici, una coppia di fidanzati, una coppia di sconosciuti, una coppia di cani, una coppia di alieni...
CONTRIBUTO LIBERO MINIMO DI 3 € PER L'INGRESSO CHE SARA' UTILIZZATO PER FINANZIARE LE ATTIVITA' DELL'ASSOCIAZIONE.
Birra
Sangria
Cicchetti
Hot Dog
Pizze
Patatine
Banchetto dello sfizio
Banchetto dolci e prodotti vegetariani realizzati dai ragazzi dell'Associazione
***DJ SET
*** BILIARDO
*** PING PONG
*** EXPO
- AUTOPRODUZIONE -
● ANTONIO - UNA RIVISTA
https://www.facebook.com/
●● EGIST 'O KAMURRIST
https://www.facebook.com/
Direzione artistica dell'evento a cura di Pasquale Angerame.
*** LIVE PAINTING
**** PHOTO SET
Via De Meis 231, Ponticelli
(rotonda IPIA sannino)
bus - 116, 195, 158, C94
Per info sull'evento e PR:
Roberto Zabberoni 338/5766784
Sarah Briuolo 339/2448944
www.terradiconfine.napoli.
CLICCA "PARTECIPERO'" SULL'EVENTO FACEBOOK