TerradiConfine APS

libera

NAPOLI, 11 NOVEMBRE 2015 – Stamane nel quartiere Ponticelli, in piazza Egizio Sandomenico, si è tenuta un’affollatissima marcia anti camorra. Il luogo in questione è lo stesso dove nel lontano 11 novembre 1989 furono ammazzate 4 vittime innocenti dalla camorra. Trattasi della quinta edizione della marcia, momento nel quale nella piazza suddetta è stata inaugurata un’opera d’arte, realizzata dalla giovane e brava dottoressa in architettura Concetta Maisto, vincitrice di un bando finanziato dal Forum Universale delle culture, in memoria delle quattro vittime innocenti: Gaetano De Cicco, Salvatore Benaglia, Domenico Guarracino e Gaetano Di Nocera.

L’opera è intitolata “Il grido dell’innocenza”. La marcia è promossa dalla Municipalità VI in collaborazione con le associazioni del territorio. Hanno  preso parte all’ineffabile iniziativa tutte le scuole del quartiere e quelle e di Napoli est insieme a figure istituzionali locali e del Comune di Napoli. Grande e soprattutto necessario è risultato il contributo del Presidio Libera di Ponticelli, fiancheggiato da Don Luigi Ciotti  che ha voluto dire, anche lui, “NO alla camorra”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *