Parte da Ponticelli un forte “NO” a tutte le organizzazioni criminali, che causano vittime e sofferenza, ingiustizia e voglia di emigrare.
Il 17 marzo i ragazzi di TerradiConfine e dell’ITI Marie Curie hanno preso insieme parte alla XVII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie.
Forti di un impegno che va avanti da tempo, iniziato con il progetto “Educazione Antimafia”, che TerradiConfine tiene da un anno nell’ITI Marie Curie di Ponticelli, e della recente Marcia Anticamorra a Ponticelli l’11 novembre.
QUESTI RAGAZZI SONO L’ESEMPIO DI COME SI PUO’ RINASCERE E RITROVARE NUOVI FIORI DI LEGALITA’ ANCHE NELLE PERIFERIE DEGRADATE DI NAPOLI.
NOI NON CI FERMIAMO AD UNA MANIFESTAZIONE, NOI DOMANI SIAMO ANCORA PER STRADA, A COMBATTERE, AD ESSERE UN PRESIDIO QUOTIDIANO DI ANTICAMORRA, per dare un’alternativa ai ragazzi della zona, perché non cadano nelle grinfie della camorra, vittime dell’abbandono delle istituzioni.
TerradiConfine lavora ogni giorno con i ragazzi di Napoli Est, nel centro AUTOFINANZIATO ed autogestito, in via Charlie Chaplin 17 -Ponticelli.
Facebook: https://www.facebook.com/TerradiConfine